LA VERA BELLEZZA NASCE DALL'OSSIGENO
1 - Biocrema Intensiva all’Ossigeno - Ozono e Acido Ialuronico
Idrata la pelle in ogni situazione.
Con Acido Ialuronico in concentrazione elevata e collagene vegetale con effetto riempitivo.
Previene ed attenua le rughe di espressione della bocca, della fronte e del contorno occhi.
Effetto antiaging fin dalle prime applicazioni.
Gradevole profumazione ne consente l’uso in ogni momento della giornata.
Si applica mattina e/o sera sul viso e collo con un leggerissimo massaggio, picchiettando le aree maggiormente segnate dal tempo.
Contenuto 50 ml
Stabilità prodotto chiuso 30 mesi
Stabilità prodotto aperto 6 mesi
Tempo di ozonizzazione: 6 h
Concentrazione di Olio Ozonizzato 20%
E’ preferibile conservare il prodotto in frigorifero
2 - Olio di Oliva Biologico Ozonizzato al 40% Vitamina E, Calendula e Acido Alfalipoico
Formula potenziata con due nuovi elementi naturali Calendula e Acido Alfalipoico.
La Calendula blocca gli effetti ustionanti dei raggi solari, riducendone l’intensità e i tempi del rossore.
Intensifica e uniforma l’abbronzatura, idratante ad “ effetto antispellatura”.
L’Acido Alfalipoico protegge la pelle, aumentando la vitalità dei tessuti.
Previene la formazione di tossine che invecchiano la pelle e alterano il collagene della pelle.
Ossigena la pelle, contrasta l’invecchiamento cutaneo e la formazione di macchie e rughe.
Arresta l’insorgere di radicali liberi, lenisce il prurito. Idrata e nutre la pelle in profondità .
Ozonrelive ottimo dopo la doccia, con un leggero massaggio, in pochi secondi viene completamente assorbito dalla pelle.
Contenuto 20 ml
Stabilità prodotto chiuso 18 mesi
Stabilità prodotto aperto 6 mesi
Tempo di ozonizzazione 24 h
Concentrazione di Olio Ozonizzato 50%
E’ preferibile conservare il prodotto in frigorifero
Una Bellezza dal Cuore Antico:
Fin dai tempi più remoti le virtù dell’olio d’oliva vennero apprezzate nel campo della medicina e della cosmetica: Fenici, Egizi, Greci ne conoscevano le proprietà curative e lo adoperarono come medicamento per lenire le piaghe o per disinfettare e ancor di più come prodotto per la bellezza: per creare profumi, creme, unguenti, balsami da utilizzare per ammorbidire la pelle, per massaggiare, rinfrescare e frizionare il corpo.
Nel papiro egiziano Ebers, di contenuto medico e scientifico, si trova una ricetta antirughe a base di olio d’oliva per la cura della pelle delle belle egiziane.
Gli Egiziani, di ogni ceto sociale e sia uomini che donne tenevano in gran conto l'aspetto e la cura del corpo; gli antichi Egizi possono essere considerati gli inventori della cosmesi, che, per la prima volta nella storia dell'uomo, verrà praticata secondo regole e ricette ben precise e in modo abituale.
22/02/2013
ottimo
veramente ottimi prodotti